Salta al contenuto principale
Home
Comitato Ambiente Verbano

Navigazione principale

  • Chi siamo
    • Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Documenti
  • Contatti
Menu profilo utente
  • Accedi

Briciole di pane

  1. Home

Rassegna Stampa

Da Redazione Comitato, 5 Febbraio, 2013

Colacem, il Comitato ambiente Verbano al tavolo per il rinnovo dell’Aia

Gli ambientalisti soddisfatti dell’attenzione da parte della Provincia. “Chiederemo maggiori controlli sulle sostanze pericolose presenti nell'ambiente".

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 2 Luglio, 2012
cartello

Chiediamo al cementificio di pagare i controlli sull’aria

La Comunità montana approva all’unanimità un documento di indirizzo che chiede alla Colacem di finanziare il monitoraggio dei dati ambientali. Il comitato ambiente Verbano: “Decisione storica, la prima in Italia”

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 22 Febbraio, 2012

Procedimento rinnovo AIA

Il Comitato Ambiente Verbano venerdì scorso ha fatto richiesta ufficiale di partecipare al procedimento di rinnovo dell'autorizzazione integrata ambientale (AIA) relativa alla Colacem di Caravate.

Dal momento che tra i nostri fini  il tema della salute e dell'ambiente sono tra i piĂą importanti, abbiamo creduto fondamentale essere presenti per svolgere  al meglio il nostro ruolo di stimolo, controllo, suggerimento e monitoraggio perchĂ© l'attivitĂ  della Colacem sia non solo a norma di legge ma anche compatibile con la salute dei cittadini delle aree limitrofe.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 21 Novembre, 2011

Ambiente Verbano, verso un piano di monitoraggio del territorio

Grande seguito per l'inizaitiva di sabato scorso all'istituto Galileo Galilei. Scienziati e ricercatori a confronto sui temi legati alle sostanze presenti nell'ambiente.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 10 Novembre, 2011

"Che aria tira?": arriva il patrocinio del ministero Gradita sorpresa per gli organizzatori dell'iniziativa sulla quialità dell'ambiente nell'Alto Varesotto: vista da Roma plaudono all’iniziativa

Un patrocinio prestigioso e importante, quello arrivato oggi, 10 novembre per la giornata di approfondimento sulle tematiche ambientali legate alla qualità dell’aria organizzata per il prossimo 19 novembre dal Comitato Ambiente Verbano. Il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha infatti inviato il patrocinio all’iniziativa.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 8 Agosto, 2011
Paolo

Ogni cittadino deve conoscere cosa accade nell’ambiente

Dopo gli incontri dei mesi scorsi rivolti alla questione della combustione di Cdr alla Colacem, un primo bilancio del Comitato Ambiente Verbano. Con una novitĂ  per settembre.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 12 Aprile, 2011
platea

Colacem, l'inceneritore scalda la campagna elettorale

La notizia è arrivata a margine del consiglio comunale aperto sul cementificio Colacem: «Cominceremo a bruciare cdr, il combustibile da rifiuti, dopo Pasqua. L'hangar che servirà da struttura di stoccaggio per il cdr è quasi pronto».

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 12 Aprile, 2011
 L'oncologo: «Interrogheremo i licheni per sapere come stiamo»

L'oncologo: «Interrogheremo i licheni per sapere come stiamo»

Si è trasferito da Milano per respirare aria buona. E oggi si trova nel mezzo di un comitato ambientale che dà la caccia a ciò che può far male all'uomo. Anche perché di tumori se ne intende Michele Reni (al centro nella foto), giovane oncologo che di giorno lavora al San Raffaele di Milano e di sera prende il treno per tornare nella “sua” Cittiglio.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 8 Aprile, 2011
cementificio

Cementificio, nasce un comitato di cittadini

Lunedì 4 aprile 2011 a Cittiglio è nato un comitato popolare per monitorare l’attività della cementeria Colacem sita nel comune di Caravate. A seguito della decisione dei comuni prossimi alla cementeria di autorizzare la combustione di 30.000 tonnellate di CDR, i cittadini hanno deciso di costituirsi in comitato, il “Comitato Ambiente Verbano”.

Etichette

  • Rassegna Stampa
Da Redazione Comitato, 26 Febbraio, 2011
cementificio

Rifiuti al cementificio, cittadini e amministratori si interrogano

La questione dei rifiuti trattati come combustibile per il cementificio Colacem ha prodotto dibattito fra i residenti nella zona di Cittiglio, e non solo. In tanti si esprimono concordando con le richieste dei cittadini che vogliono raccogliere firme per chiedere al comune piĂą trasparenza.

Etichette

  • Rassegna Stampa

Paginazione

  • 1
  • Pagina successiva
Rassegna Stampa

FIRMA LA PETIZIONE PER IMPEDIRE DI BRUCIARE RIFIUTI NEI CEMENTIFICI

Immagine
rifiuti

Comitato Ambiente Verbano
Via Provinciale, 46
21033 - Cittiglio
C.F. 92026460128